Category: Creatività

Perchè realizzare un mockup per il cliente?

Staff La Cartotecnica 7 Luglio 2023 0

Perchè realizzare un mockup per il cliente? Si tratta di un servizio aggiuntivo che ha un grande valore e scopi strategici diversi

Carte speciali per etichette

Staff La Cartotecnica 29 Marzo 2023 0

Grazie a una nuova tecnologia di stampa, possiamo utilizzare carte speciali per realizzare le etichette da abbinare al packaging. I nuovi materiali di stampa per le etichette sono:

  • la carta adesiva usomano opaca
  • la carta adesiva patinata lucida
  • la carta adesiva vergata (panna e/o marrone tipo carta riciclata)

Come scegliere la carta adatta al tuo progetto

Ovviamente ci siamo sempre noi a guidarti nella scelta giusta delle carte speciali per etichette, ma in questo articolo vogliamo darti qualche specifica sull’uso di questi nuovi materiali.

Carta adesiva usomano o patinata lucida

Superficie:

  • La carta usomano opaca è liscia sul fronte, con finitura naturale
  • La carta patinata lucida subisce un trattamento sulla superficie che applica una “patina” che rende questo tipo di carta più bianco, liscio e lucido.

Ottima per etichettare  confezioni e packaging di vario genere, grazie alla sua finitura naturale.

Consigli

L’Adesivo in Carta Usomano è il miglior alleato per etichette dall’aria Eco, Bio e per tutto ciò che ha a che fare con la natura (es. Confezioni alimenti, Prodotti di cosmesi ecc.).

Carta adesiva vergata

Per assicurarci che i prodotti mantengano il loro aspetto iniziale anche in fase di utilizzo, abbiamo bisogno di una carta di stampa sufficientemente resistente.
Nonostante il pensiero comune, esistono diverse tipologie di carta destinate alla stampa di etichette adesive e la carta vergata rientra in questo particolarissimo gruppo.

Superficie: al tatto non è liscia, ma si presenta come una carta dalla filigrana sottile, viene trattata attraverso il passaggio di un rullo coperto di linee parallele poste a distanza uniforme.

L’effetto finale è molto elegante, uno stile di carta unico nel suo genere, scelto per l’etichettatura di tantissimi prodotti diversi.

Trendy e d’effetto: per una presentazione naturale ed ecologica.

Le etichette adesive in carta vergata sono vantaggiose sia per l’ambiente – in quanto biodegradabili – sia perchè garantiscono al prodotto una lunga durata e una notevole resistenza all’usura.

I colori delle etichette vergate

La carta vergata panna è particolarmente adatta per generi di prodotti più eleganti, senza perder di importanza sul fattore sostenibilità.

Le etichette in carta vergate marrone hanno un aspetto vintage, per una comunicazione originale ed alternativa.

Le nostre carte speciali per etichette: gallery

Comunicazione personalizzata natalizia

Staff La Cartotecnica 12 Dicembre 2022 0

Ci sono idee alternative per una buona comunicazione personalizzata natalizia, senza necessariamente rivedere il packaging di prodotto.

Perché scegliere il Packaging di Natale?

Staff La Cartotecnica 18 Novembre 2022 0

Il periodo natalizio è alle porte. Per molte attività rappresenta uno dei periodi più significativi dell’anno per far incrementare le vendite.

Durante i periodi di festa, in particolar modo in quello natalizio, le persone intensificano gli acquisti. Dunque in questo determinato periodo dell’anno avere un packaging personalizzato può aiutare a fare la differenza.

Le confezioni natalizie personalizzate sono molto più attrattive per le persone che acquistano i regali. Un cliente durante l’acquisto di un prodotto, avrà la sensazione di essere coccolato dal tuo marchio se troverà un packaging personalizzato per Natale. Dare al consumatore l’idea che è al centro dei pensieri della tua azienda è fondamentale per aumentare la fidelizzazione.

Sono molteplici gli studi che dimostrano il fatto che una confezione a tema natalizio attiri lo sguardo e la curiosità degli eventuali acquirenti.

Alcuni consigli su come realizzare un packaging di Natale

Usare i Colori del Natale

Alberi di Natale, luci, decorazioni: i colori che associamo al Natale sono verde, rosso, oro e bianco. Certamente negli anni la gamma dei colori natalizi si è espansa notevolmente, tuttavia ancora oggi questi sono quelli fondamentali e più utilizzati.

Ovviamente queste sono anche le colorazioni più usate per quanto riguarda il packaging natalizio, l’uso di questi colori in una confezione natalizia crea un chiaro legame con il periodo dell’anno.

 Anche se non siete alla ricerca di un grande cambiamento, è fondamentale studiare almeno la combinazione giusta di colori in grado di creare un chiaro legame con il Natale, ma al tempo stesso che non risulti banale e che non si vada a confondere con quella usata dai competitor.

L’importanza del buon gusto

Indubbiamente è cosa assolutamente corretta adattare il proprio packaging al periodo natalizio, ma attenzione a non essere troppo eccessivi a discapito del buon gusto! Scivolare nel “pacchiano” è davvero questione di un attimo.

In un periodo come questo in cui le tematiche degli sprechi e della sostenibilità ambientale sono sempre molto importanti, gli utenti finali prestano un’attenzione certosina alle confezioni e ai materiali utilizzati. Un packaging eccessivo non risulta gradevole all’occhio del cliente e questo comporterebbe una percezione negativa della vostra azienda. Infine, ricordate che il tema green fa da padrone anche durante le feste.

Una ricerca di Google in Italia ha dimostrato che il 78% dei consumatori intervistati afferma che per gli acquisti di Natale sarebbe disposto a rinunciare a un brand conosciuto, in favore di uno più attento alla sostenibilità. In tal senso anche il packaging vuole la sua parte.

Tecniche di stampa più in voga per Natale

Per rendere più speciale il tuo packaging natalizio ci sono alcune particolari tecniche di stampa che sono tra le più in voga. Qui ne vogliamo citare due in particolare (che potete anche approfondire nelle sezioni dedicate del nostro sito)

Rilievo: è una soluzione fantastica per le marche di lusso, che vogliono rendere il proprio packaging più raffinato. Il tatto è un senso molto potente, che può fare un grande effetto sui clienti che riceveranno i tuoi prodotti. È un dettaglio esclusivo, che ha un costo ulteriore, ma è sicuramente splendido. Scopri la sezione dedicata al rilievo.

Stampa a caldo: per dare risalto ad alcuni dettagli del tuo packaging. La stampa a caldo è una tecnica di stampa che permette di laminare una parte particolare del design, così da renderlo brillante e più vistoso. Può essere ideale nel periodo natalizio per dare un po’ di luce al tuo packaging, tuttavia è sempre adatto per dare rilevanza al tuo logo o al nome del tuo brand. Scopri la sezione dedicata alla stampa a caldo.